Stefano Lorenzetto Intercede. Salva. Guarisce. Converte. Appare. I devoti di quello che già viene chiamato «il patrono di Internet», almeno 1 milione nei cinque continenti, vedono la sua presenza ovunque.…
Per saperne di più »
Articoli dai giornali
Da fisico nucleare ad abate di Praglia: «Cercavo Einstein, poi San Benedetto»
La scelta di Stefano Visintin che ha abbracciato la spiritualità monastica: la scienza non mi dava tutte le risposte che cercavo. La pandemia? «Ha messo in discussione le certezze di…
Per saperne di più »
Per saperne di più »
Coronavirus, in panne i laici, cattolici avanti
Uno scrittore vede in questi mesi di epidemia la conferma di una tendenza: dalla parte del Papa speranza e dialogo, dall’altra burocratismo ipocrita di Sandro Veronesi Per quanto mi riguarda la…
Per saperne di più »
Per saperne di più »
La commovente lettera d’addio di Pietro Ichino alla moglie: gli anni della tua malattia i più intensi!
Il giuslavorista testimonia con una lettera d’amore il percorso spirituale che la sofferenza causata dalla malattia della moglie Costanza gli ha permesso di intraprendere Silvia Lucchetti È una grande testimonianza…
Per saperne di più »
Per saperne di più »
Ricominciare diversi da prima
Francesca Porro, medico Pronto soccorso Sono nato alla fine di un’epoca, quella segnata dal fascismo, mentre cadevano le bombe sulle città del nord Italia; un’epoca a cui ne sarebbe presto…
Per saperne di più »
Per saperne di più »
Il rovescio del muro. Il coronavirus, noi e molto da ricordare
Marco Tarquinio Non è stato bello né comodo ritrovarsi nel tempo del coronavirus, anzi del «ceppo italiano del Covid-19». Ma è accaduto. E da qualche giorno noi italiani ci siamo…
Per saperne di più »
Per saperne di più »