La vetrata della facciata e l’opera di Padre Ruggeri

Dopo il progettista G. Brunetta, un francescano ha improntato la Chiesa del Sacro Cuore alle Terme.

Padre Costantino Ruggeri è morto a 82 anni il 26 giugno 2007 dopo una vita dedicata a cantare Dio attraverso l’arte. Geniale e poliedrico, inquieto fin da quando – a quindici anni – aveva lasciato la famiglia poverissima per entrare in convento, Padre Costantino è stato pittore, scultore, vetratista, progettista di Chiese e di suppellettili sacre e – soprattutto – francescano e sacerdote.

La Vetrata della facciata raffigura il sole che sorge, simbolo di Cristo che irradia speranza e vita. Il fiotto rosso che, staccandosi dal globo attraversa lo spazio di azzurro e verde, è segno del Cuore trafitto di Cristo, a cui la chiesa è dedicata.

Le vetrate laterali

Le vetrate laterali sono opera di padre Costantino Ruggeri e sono un commento “pittorico” del Salmo 104 che canta le meraviglie del creato.