L’Organo
L’organo proviene dal Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Nel 1959 la rinomata ditta Mascioni di Azzio (VA) trasforma l’originario organo tardo ottocentesco Vegezzi – Bossi, ampliandolo profondamente e dotandolo della trasmissione elettrica.
Nel 2005, dopo la dismissione dello strumento da parte del Conservatorio veneziano, Guglielmo Paccagnella di Padova esegue il completo smontaggio dello strumento e lo trasferisce da Venezia ad Abano Terme. Il lavoro di ricostruzione dello strumento, ormai molto degradato, è particolarmente laborioso e comporta la sostituzione di molte parti dello strumento. L’organo viene ulteriormente ampliato e dotato della trasmissione elettronica.
Il rinnovato strumento viene inaugurato con un concerto del M.o Giovanni Feltrin nell’ottobre del 2006. La consolle è quella originaria Mascioni, con tre manuali e doppio espressivo. Per una dettagliata descrizione fonica dello strumento si può fare riferimento a questa scheda tecnica.